Di Nostra Produzione
Miele Millefiori della Fattoria le Pietrevive
Il miele millefiori proviene da una moltitudine non precisata di fiori, quindi può avere sapore e colori diversi di anno in anno. Quando viene estratto dai favi di cera è allo stato liquido, poi con il passare del tempo e con l’abbassarsi della temperatura cristallizza; per riportarlo allo stato liquido va posto a “bagno maria” ad una temperatura non superiore ai 35 gradi.
Il millefiori è il preferito dalla maggior parte dei consumatori e trova un ottimo impiego nelle prime colazioni e merende mentre nella nostra cucina lo consigliamo su formaggi freschi e macedonia di frutta e lo impieghiamo soprattutto nella mousse di ricotta al miele allo zafferano.
Miele & poesia.
La letteratura e la poesia, fin dall’antichità hanno attinto dal vaso della dolcezza più naturale per esprimere sentimenti e sensazioni…..”predando disiose or questa o quella, specie di fior di che la terra è adorna “declama Lorenzo De’Medici o Garcia Lorca per cui “il miele è la parola di Cristo, l’oro colato del suo amore”.
Lo zafferano delle Pietrevive
Verso la metà di ottobre si può vedere nel nostro grande orto che affaccia sulla strada i primi fiori di zafferano di un bellissimo colore viola, la fioritura dura circa 10 giorni e la raccolta avviene nelle prime ore dell’alba.
Spezia delicata e pregiata,dal gusto avvolgente e aromatico, utilizzata nei migliori ristoranti del mondo, lo zafferano di alta qualità viene coltivato anche nel nostro terreno della Fattoria delle Pietrevive ed è presente in alcuni piatti del menu del ristorante quali la selezione di pecorini al miele e i tortelli di ricotta ed alcune salse rendendoli del tutto speciali.



Apertura
